Trattamento Cuoio Capelluto Secco
45mlD: Come fare per valutare le condizioni del cuoio capelluto?
R: Sono quattro le condizioni che colpiscono, in genere, il cuoio capelluto: secchezza/desquamazione, cute grassa, forfora e una combinazione. È estremamente importante diagnosticare il cuoio capelluto prima di determinare il Trattamento Moroccanoil da usare. Per effettuare una diagnosi del cuoio capelluto, ti consigliamo di esaminare i suoi quattro componenti.
1. Verifica della tenuta del cuoio capelluto: per determinare la tenuta del cuoio capelluto, pizzicare leggermente la cute con pollice e indice. Se il cuoio capelluto è facile da pizzicare, vuol dire che la circolazione è buona. Se è solido e teso, vuol dire che la circolazione è scarsa.
2. Verifica delle ghiandole sebacee: usare un pettine per dividere i capelli. Strofinare la punta di un dito sul cuoio capelluto e sentire se il sebo (secrezione grassa delle ghiandole sebacee) è poco, molto o assente. Effettuare lo stesso controllo sul viso, in quanto la pelle del viso e del cuoio capelluto sono spesso simili.
3. Verifica della presenza di forfora: separare i capelli sul cuoio capelluto. Verificare se è presente della forfora secca o grassa. Non confondere la forfora con le squame o le cellule secche. La forfora provoca spesso prurito, arrossamento e sensibilità.
4. Verifica della secchezza o di desquamazione: verificare se il cuoio capelluto non presenti delle zone secche o delle squame farinose. Il cuoio capelluto secco può essere paragonato alla pelle squamosa, simile a quella delle pelle secca sul viso.
D: Come faccio a sapere quale trattamento Moroccanoil® per il cuoio capelluto usare?
R: Dopo aver valutato il cuoio capelluto, è possibile determinare qual è il miglior trattamento da usare.
Per un cuoio capelluto con un'elevata produzione di sebo e/o forfora, usare il Trattamento Cuoio Capelluto Grasso. La sua formula concentrata aiuta a correggere l'equilibrio e a lenire l'infiammazione dei follicoli piliferi, che gestiscono la produzione di grasso.
Per un cuoio capelluto secco, con o senza squame farinose, usare il Trattamento Cuoio Capelluto Secco. La sua formula leggera ma concentrata dà sollievo a secchezza, irritazione e prurito.
Per un cuoio capelluto normale o con una combinazione di quanto descritto sopra, usare il Trattamento Cuoio Capelluto Secco, che migliora la circolazione del cuoi capelluto. È formulato con olii di lavanda e geranio per lenire a alleviare l'irritazione.
Ingredienti principali
Olio di argan
Estremamente ricco di tocoferoli (vitamina E), acidi grassi essenziali e antiossidanti, questo olio aiuta a nutrire i capelli.Acido salicilico
Esfolia delicatamente e riduce le squame sul cuoio capelluto.
Olii di lavanda e geranio
Olii essenziali che leniscono il cuoio capelluto, lasciando un aroma rilassante. Entrambi vantano proprietà antisettiche naturali.
Tutti gli ingredientiTS
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, ARGANIA SPINOSA (ARGAN) KERNEL OIL, TRIETHYLHEXANOIN, DICAPRYLYL CARBONATE, BRASSICA CAMPESTRIS STEROLS, CETEARYL ALCOHOL, LAVANDULA HYBRIDA OIL, PELARGONIUM GRAVEOLENS OIL, TOCOPHERYL ACETATE, TOCOPHEROL, SALICYLIC ACID, CITRAL, CITRONELLOL, LINALOOL, GERANIOL, LIMONENE. MODST02Disclaimer: gli ingredienti possono variare leggermente da quelli dei prodotti ricevuti. Prima dell'uso, consultare l'etichetta per le informazioni aggiornate sugli ingredienti, gli avvisi o le istruzioni.
Prima

