Trattamento Cuoio Capelluto Grasso
45mlD: Come fare per valutare le condizioni del cuoio capelluto?
R: Sono quattro le condizioni che colpiscono, in genere, il cuoio capelluto: secchezza/desquamazione, cute grassa, forfora e una combinazione. È estremamente importante diagnosticare il cuoio capelluto prima di determinare il Trattamento Moroccanoil da usare. Per effettuare una diagnosi del cuoio capelluto, ti consigliamo di esaminare i suoi quattro componenti.
1. Verifica della tenuta del cuoio capelluto: per determinare la tenuta del cuoio capelluto, pizzicare leggermente la cute con pollice e indice. Se il cuoio capelluto è facile da pizzicare, vuol dire che la circolazione è buona. Se è solido e teso, vuol dire che la circolazione è scarsa.
2. Verifica delle ghiandole sebacee: usare un pettine per dividere i capelli. Strofinare la punta di un dito sul cuoio capelluto e sentire se il sebo (secrezione grassa delle ghiandole sebacee) è poco, molto o assente. Effettuare lo stesso controllo sul viso, in quanto la pelle del viso e del cuoio capelluto sono spesso simili.
3. Verifica della presenza di forfora: separare i capelli sul cuoio capelluto. Verificare se è presente della forfora secca o grassa. Non confondere la forfora con le squame o le cellule secche. La forfora provoca spesso prurito, arrossamento e sensibilità.
4. Verifica della secchezza o di desquamazione: verificare se il cuoio capelluto non presenti delle zone secche o delle squame farinose. Il cuoio capelluto secco può essere paragonato alla pelle squamosa, simile a quella delle pelle secca sul viso.
D: Come faccio a sapere quale trattamento Moroccanoil® per il cuoio capelluto usare?
R: Dopo aver valutato il cuoio capelluto, è possibile determinare qual è il miglior trattamento da usare.
Per un cuoio capelluto con un'elevata produzione di sebo e/o forfora, usare il Trattamento Cuoio Capelluto Grasso. La sua formula concentrata aiuta a correggere l'equilibrio e a lenire l'infiammazione dei follicoli piliferi, che gestiscono la produzione di grasso.
Per un cuoio capelluto secco, con o senza squame farinose, usare il Trattamento Cuoio Capelluto Secco. La sua formula leggera ma concentrata dà sollievo a secchezza, irritazione e prurito.
Per un cuoio capelluto normale o con una combinazione di quanto descritto sopra, usare il Trattamento Cuoio Capelluto Secco, che migliora la circolazione del cuoi capelluto. È formulato con olii di lavanda e geranio per lenire a alleviare l'irritazione.
Ingredienti principali
Olio di argan
Estremamente ricco di tocoferoli (vitamina E), acidi grassi essenziali e antiossidanti, questo olio aiuta a nutrire i capelli.Olio di lavanda
Olio essenziale che lenisce il cuoio capelluto, lasciando un aroma profondamente rilassante.
Olio di radice di zenzero
Stimola il cuoio capelluto e aiuta a regolare la produzione di sebo; vanta proprietà antinfiammatorie.
ALL INGREDIENTS
AQUA/WATER/EAU, PROPANEDIOL, ARGAN OIL POLYGLYCERYL-6 ESTERS, C12-15 PARETH-12, BUTYLENE GLYCOL, ARGANIA SPINOSA (ARGAN) KERNEL OIL, LAVANDULA HYBRIDA OIL, ZINGIBER OFFICINALE ROOT OIL, APIGENIN, OLEANOLIC ACID, BIOTINOYL TRIPEPTIDE-1, SODIUM COCOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN, XANTHAN GUM, PPG-26-BUTETH-26, PROPYLENE GLYCOL, PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL, CITRIC ACID, SODIUM CHLORIDE, COCONUT ACID, HYDROLYZED WHEAT PROTEIN, CHLORPHENESIN, IMIDAZOLIDINYL UREA, CI 19140 (YELLOW 5), CI 16035 (RED 40), LINALOOL. MOOST01
Disclaimer: Ingredients listed may vary slightly from products received. Before use, refer to packaging for most up-to-date in ingredient information and any warnings or instructions.
Prima

